Abbiamo vinto: siamo il primo sindacato del pubblico impiego in Emilia-Romagna. E continuiamo a crescere.

Le lavoratrici e i lavoratori ci hanno dato fiducia, riconoscendo nella FP CGIL coerenza, serietà e impegno reale. Le elezioni RSU del 14, 15 e 16 aprile ci consegnano un risultato politico netto: le nostre liste si affermano ancora una volta come la prima forza sindacale in regione nella Pubblica Amministrazione. Una vittoria costruita giorno dopo giorno, nei luoghi di lavoro, con la forza della nostra presenza e della nostra azione concreta.
“Siamo il sindacato per davvero” non è solo uno slogan: è un impegno che si è tradotto in fiducia. Una fiducia che cresce mentre altri crollano.
Nelle Funzioni Locali superiamo quota 17.000 voti e ci attestiamo al 53%, rimanendo maggioranza assoluta.
In Sanità cresciamo di un ulteriore +1%, con 1.200 voti assoluti in più, confermandoci ancora una volta come il primo sindacato del comparto.
Nelle Funzioni Centrali cresciamo di oltre +3% e per la prima volta raggiungiamo il 35% confermandoci ancora una volta primo sindacato. Un risultato forte e chiaro, che sconfessa le scelte di chi ha firmato un contratto peggiorativo, respinto nei luoghi di lavoro.
Siamo il primo sindacato in 382 enti e siamo maggioranza assoluta in 302.
Questa affermazione si inserisce in un quadro di partecipazione straordinaria: la percentuale di affluenza sale del 5%, raggiungendo il 75%, pari a oltre 81.000 votanti totali.
I nostri delegati eletti in Emilia-Romagna risultano 1832. Un grazie a loro e a tutti e tutte coloro che non sono stati eletti. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza l’impegno di tutti e tutte.
Vogliamo ringraziare le oltre 4.000 persone che hanno permesso il corretto svolgimento di questa grande prova di democrazia (commissioni elettorali, scrutatrici e scrutatori, presidenti).
La FP CGIL Emilia-Romagna esce vincitrice da questa tornata elettorale. Mentre alcuni sindacati pagano oggi le conseguenze delle loro scelte sbagliate – come la firma del contratto delle Funzioni Centrali che ha svenduto diritti e dignità – noi raccogliamo la fiducia di chi non vuole svendere il proprio lavoro.
Questo successo ci dà ancora più forza per affrontare le trattative aperte dei contratti di Sanità e Funzioni Locali, e per mettere in discussione un contratto delle Funzioni Centrali che svaluta il lavoro di migliaia di lavoratrici e lavoratori pubblici. La voce di chi lavora sarà più forte, grazie al sostegno che ci avete dato.
Avanti così, insieme.
Perché siamo il Sindacato per davvero.


Elezioni RSU 2025 - Il 14-15-16 aprile 2025 Vota FP CGIL!

Le elezioni per le Rsu sono alle porte. Il 14, 15, 16 aprile in tutti i luoghi di lavoro pubblici le lavoratrici e i lavoratori interessati saranno chiamati al voto per rinnovare le rappresentanze sindacali unitarie.

RSU: Cos’è e Quali Sono i Suoi Ruoli?

La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) tutela le lavoratrici e i lavoratori nei luoghi di lavoro, pubblici e privati. È eletta da tutte le dipendenti e i dipendenti.

Come si Forma?

Si costituisce tramite elezioni con un quorum minimo del 50% +1 dei votanti. I candidati possono appartenere a un sindacato, ma rappresentano le lavoratrici e i lavoratori, non l’organizzazione sindacale.

Quali Sono le Funzioni?

  • Tutela dei diritti e applicazione del CCNL.
  • Contrattazione e negoziazione con il datore di lavoro.
  • Mediazione nelle controversie lavorative.

Durata e Diritti

Resta in carica tre anni e gode di tutela rafforzata. Ha diritto a bacheca sindacale, assemblee e permessi retribuiti.

Il sito ELEZIONIRSU.IT

Nel sito www.elezionirsu.it potrete trovare tutte le informazioni, le notizie e i materiali necessari che vi accompagneranno in questi mesi fino al momento del voto.
Elezionirsu.it della Fp Cgil non è solo un contenitore di tutti i documenti utili (dalla modulistica agli atti ufficiali), ma si presenta anche come uno strumento per le candidate e i candidati e per le lavoratrici e i lavoratori per informarsi su questo importante appuntamento elettorale.
Infatti sarà possibile trovare all’interno del sito regole utili, domande frequenti, video tutorial e tanto altro ancora per conoscere a pieno il ruolo e la funzione delle Rsu.
Non solo, il sito metterà a disposizione la lista completa delle sedi Rsu su tutto il territorio nazionale, la lista delle candidate e dei candidati e tutti i nostri programmi elettorali.
Infine, elezionirsu.it sarà una sorta di agenda di appuntamenti della Fp Cgil e uno strumento con il quale rimanere aggiornato su tutte le novità inerenti queste RSU 2025.